
Il 1954 è stato il primo Anno mariano della storia della chiesa. Fu un anno in cui vennero promosse svariate iniziative mariane alle quali anche Belgioioso aderì.
Una sentita iniziativa popolare mossa dagli abitanti di via Cavallotti portò alla realizzazione dell’edicola dedicata a Maria Vergine: l’allora parroco don Francesco Ramaioli e il coadiutore don Elia Zucca accolsero la proposta e avviarono formale richiesta all’amministrazione comunale. Il lavoro di progettazione della struttura fu affidato al geometra Arturo Arata, lo stesso che progettò la Chiesa di Santa Margherita, mentre l’esecuzione dei lavori fu opera della locale ditta Pilla Giuseppe.
Terminati i lavori in muratura dell’edicola, il 13 novembre 1954 la scultura mariana fu collocata presso il monumento.
Domenica 12 maggio verrà recitato il Santo Rosario alle ore 21,00.
Un servizio dettagliato verrà pubblicato sul prossimo numero de “Il San Michele” in uscita a fine maggio.