GREST 2024
Con Lunedì 10 il nostro Oratorio San Luigi ospiterà, come ogni anno, il bellissimo cammino del GREST!
Un’attività, quella dell’oratorio, che sola può portare questo nome: anzitutto un titolo/marchio registrato, quello di GREST (che nessun altra associazione potrebbe utilizzare), e poi, è un TEMPO e SPAZIO che ogni volta fa crescere grandi e piccini, adulti e anziani, famiglie e volontari, responsabili e animatori/educatori.
(dal sussidio): L’estate 2024 desidera essere l’occasione per prenderci per mano ed educarci a camminare, a scoprire il valore di una quotidianità vissuta a passo d’uomo. Il cammino, infatti, costituisce uno dei paradigmi più utilizzati per narrare l’esperienza umana: la vita dell’uomo è sempre un cammino attraverso la realtà dentro la quale tutto capita, scopriamo e sopportiamo, progettiamo e realizziamo, spinti da qualcosa, in compagnia di altri.
Ci sentiamo pellegrini in cerca di brandelli di felicità, e in mezzo al viavai del nostro esistere, cerchiamo Qualcuno che ci indichi il cammino della vita, quella piena. È questa avventura itinerante che ci consente di essere, diventare e rimanere uomini e donne maturando una profonda conoscenza di noi stessi e di Dio. Siamo tutti chiamati a rispondere alla nostra vocazione di bipedi, non stanziali riconoscendo i nostri punti di partenza e di arrivo, scoprendoli grazie a guide e compagni del nostro percorrere a piedi il mondo e la storia. Saranno delle domande a ritmare il nostro procedere, da far risuonare dentro il nostro cammino quotidiano, dal suo desiderio di muovere il primo passo sino al ritorno… che scopriremo non essere mai definitivo.
***
Oltre duecento iscritti, una novantina di educatori giovani e giovanissimi, un parroco, un coordinatore e i volontari. Il GREST ogni è anno è un piccolo miracolo che si rinnova anche grazie alle presenza dietro le quinte di adulti volontari che fanno cose. Vieni anche tu! Se hai un paio di ore ogni tanto da dedicare alla giovane comunità che vive intensamente queste quattro settimane, non perdere l’occasione. Si sta bene insieme. Ti aspettiamo!
***
Chi volesse contribuire all’esperienza estiva del Grest, sostenendo così le famiglie che non hanno la possibilità di garantire una presenza costante ai loro figli, lo può fare con un’offerta libera, da consegnare in busta chiusa al parroco o con bonifico su conto corrente oratorio. Grazie di cuore.
VITA PARROCCHIALE
LE SUORE OBLATE TRA NOI… Da domenica 10 a domenica 17 giugno condivideranno con noi l’esperienza della prima settimana di GREST.
Sabato 8 alle ore 21, festa Cuore Immacolato di Maria, rosario alla Madonna della Torretta.
Nei mesi di luglio e agosto, sarà sospesa la S. Messa feriale delle ore 18 (dal lunedì al venerdì).
È sospesa da lunedì 10 l’Adorazione Eucaristica a Belgioioso.
***
È stato firmato il contratto di appalto per i lavori di restauro del portone centrale e le porte laterali della chiesa parrocchiale. La consegna del cantiere e l’inizio dei lavori è fissato per il 10 giugno.
***
VERSO IL NUOVO ANNO PASTORALE. Durante l’estate saranno presentate le proposte di cammino del prossimo anno pastorale e dei cambiamenti che, per necessità di riorganizzazione interparrocchiale e pastorale, si dovranno effettuare: tutto questo è stato oggetto di confronto nel consiglio pastorale interparrocchiale del 5 giugno. Per i miracoli non siamo “ancora” attrezzati, per questo motivo si chiede già da ora il giusto spirito di accoglienza di tali proposte. Il cammino di una o più comunità non si fonda sull’eccessivo numero di attività o momenti celebrativi, ma nella giusta-buona partecipazione e preparazione a tali momenti, seppur diminuiti nel loro numero. MENO “COSE”, PIU’ CUORE E PIU’ FEDE.
***
I nostri defunti… Nei giorni scorsi abbiamo accompagnato nel suo ultimo tratto di questo pellegrinaggio terreno condiviso con noi, Socos Isabella in Baronchelli, Malinverni M. Pia, Il Signore li accolga nel suo amore di Padre. E a noi, quaggiù, doni di consolarci a vicenda con le parole della fede.