FORMAZIONE VOLONTARI ORATORIO E CARITAS PARROCCHIALE
Volontari oratorio (dal sito della pastorale giovanile)
Perché? Nelle assemblee degli oratori, che si sono tenute a livello vicariale tra novembre 2023 e febbraio 2024, una delle esigenze emerse con continuità è stata quella di poter avere maggiori strumenti per affrontare le sfide quotidiane che si presentano in oratorio. Il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile e l’Oratorio ha raccolto questa richiesta e ha pensato ad un percorso strutturato e certificato che potrà essere riproposto di anno in anno.
Che cos’è? Il percorso di formazione per educatori e volontari d’oratorio vuole essere uno strumento per chi mette a disposizione il proprio tempo in oratorio a vario titolo. Attraverso l’approfondimento di alcune aree, affidato a persone qualificate ed esperte, si intendono fornire strumenti per poter operare nei vari ambiti di servizio, per poter conoscere le dinamiche dei nostri ragazzi e per poter essere per loro sempre più comunità educante presente in oratorio.
Accanto a questo percorso verrà attivato anche una proposta parallela per quei giovani che si rendono disponibili per essere coordinatori del grest nell’estate 2025 (coordinatori retribuiti dalla parrocchia che ne farà richiesta attraverso l’ufficio di pastorale giovanile).
A chi è rivolta? Nei nostri oratori sono presenti educatori e volontari che operano in diversi ambiti: dall’apertura del bar alla gestione economica e logistica, dalle pulizie a chi assicura una presenza adulta nell’apertura quotidiana, a chi segue i gruppi di postcresima, adolescenti e giovani a chi si occupa del grest.
Volontari Caritas Parrocchiale
Parlare di servizio in Caritas significa parlare di relazione, dello “stare con” secondo uno stile che mai trascura la logica della promozione dell’altro. La relazione con la persona è l’architrave e il punto critico. Incontrare “l’altro” non significa risolvere i suoi problemi, perché gli “altri” non sono un problema da risolvere. L’altro è prima di tutto una persona! Si accoglie la persona, non solo il bisogno. Ciò implica la disponibilità a mettersi in relazione, chiamare per nome e, se necessario, “sporcarsi le mani”. Significa “stare accanto”, coltivando un’attenzione che permetta di capire i problemi, di cogliere i bisogni, valorizzando sempre le potenzialità che ognuno ha – ma che spesso restano latenti – per aiutare e stimolare l’autopromozione. Essere volontario in Caritas significa frequentare una scuola di vita dove si imparano tante cose, ma soprattutto si impara a mettersi accanto alle persone non in termini assistenziali ma di accompagnamento. Questo richiede un certo impegno e soprattutto una formazione permanente perché il volontariato Caritas non nasce per generazione spontanea ma è il risultato di una lenta azione educativa. Anche la Caritas Parrocchiale insieme ai suoi volontari vive un cammino di accompagnamento e di formazione, elementi fondamentali per svolgere un servizio serio, adeguato e dignitoso…e con fede.
ORATORIO SAN LUIGI
L’oratorio rimane aperto fino a domenica 28 (chiuso il lunedì); dalle 16 alle 19.
Ci sono volontari stabili che si turnano durante l’anno per aprire il nostro oratorio: chi durante la settimana e chi nei sabati e nelle domeniche. PENSO poi, che ci siano anche tante persone (genitori, nonni, adulti,…) che potrebbero pensare, dal prossimo settembre, di dedicare POCO del loro tempo per aprire e custodire il nostro oratorio. Più si è e meno si fatica.
Aspettiamo il vostro passo a servizio della comunità! Grazie già da ora!
VITA PARROCCHIALE
Si iniziano a raccogliere oggetti vari IN BUONO STATO-IN MODO DA POTER ESSERE RIUTILIZZATI DA CHI VIENE A “PESCARE”, per allestire la pesca di beneficenza di settembre. Portarli direttamente in parrocchia.
Ci si sta muovendo per poter partecipare al GIUBILEO a Roma, in occasione dell’incontro con i volontari. Le date indicativamente sono 7-9 marzo 2025.
Sabato 28 settembre, in occasione della sagra di San Michele, alle ore 21 in chiesa parrocchiale a Belgioioso, si è pensato di proporre una RASSEGNA DI CORI (Belgioioso, Corteolona, Filighera, Villanterio, …), i quali presenteranno almeno 4 canti sacri.
Accompagniamo con la preghiera Padre Cesare, nominato parroco dell’unità pastorale di Albuzzano, Barona e Vigalfo; e don Edoardo, nominato vicario parrocchiale della nascente unità pastorale di Chignolo Po e Pieve Porto Morone. Li ringraziamo per il servizio che stanno ancora vivendo nella nostra comunità pastorale. A settembre avremo modo di ringraziarli nella celebrazione eucaristica.
I nostri defunti… Nei giorni scorsi abbiamo accompagnato nel suo ultimo tratto di questo pellegrinaggio terreno condiviso con noi Michelle Saya, giovane di 22 anni, improvvisamente mancata all’affetto dei sui cari.. Il Signore la accolga nel suo amore di Padre. E a noi, quaggiù, doni di consolarci a vicenda con le parole della fede.
RACCOLTA GENERI ALIMENTARI PER LA NOSTRA CARITAS PARROCCHIALE
Necessitano in particolare: OLIO TONNO CAFFE’ BISCOTTI LATTE PASSATA POMODORO ZUCCHERO CARNE IN SCATOLA RISO FARINA
APPUNTAMENTI ESTIVI
Mercoledì 7 agosto ore 21, festa di S. Gaetano in Via Trieste. Recita del S. Rosario.
Giovedì 15 agosto ore 20.45 Solennità dell’Assunta. Processione verso l’edicola mariana di Via Cantone (partendo da inizio Via Strambio) e recita del S. Rosario