ALCUNE DELLE INIZIATIVE PASTORALI CHE CHIAMANO LA NOSTRA PARTECIPAZIONE E COLLABORAZIONE
1) CENTRI DI ASCOLTO DEL VANGELO I Centri di Ascolto della Parola nascono dall’esigenza di condividere la lettura del Vangelo nelle Famiglie. Con l’aiuto degli Animatori/Catechisti, che leggono e fanno una breve presentazione del brano, i partecipanti al Centro di Ascolto riflettono e condividono quello che il brano ha ispirato loro. Un ascolto attivo aiuta a mettere in pratica la Parola nella vita di ogni giorno. Vogliamo vivere questa esperienza nelle case, nelle famiglie che vorranno ospitare il gruppo di ascolto. Sono allora a chiedervi: Chi vuole accogliere in casa sua questa esperienza comunitaria, del centro di ascolto della Parola?
►►► Entro metà settembre mi occorre sapere chi vuole accogliere attivamente questa iniziativa nella sua famiglia. GRAZIE. Rivolgersi a don Roberto.
2) CORI PARROCCHIALI. Per il nuovo anno pastorale, sarebbe bello e cosa buona, che altre persone (giovani, adulti, genitori,…) entrassero a far parte dei nostri cori parrocchiali (Belgioioso ore 10 e 18; Filighera ore 11; Torre de’ Negri ore 9.30). Si chiede disponibilità, costanza nel servizio liturgico e…INTONAZIONE.
►►► chi se la sente, lo faccia presente a don Roberto o ai direttori dei cori.
3) EDUCAZIONE E ORATORIO. L’oratorio ha bisogno dell’aiuto di tutti per poter vivere. Una notevole mano e un grande respiro viene dato dai volontari che, turnandosi, garantiscono l’apertura dell’oratorio e quindi la presenza di bambini, ragazzi e famiglie. So bene che le cose da fare sono sempre molte, ma sono convinto che la comunità può fare quel che fa, solo grazie al prezioso aiuto di tanti volontari. Sarebbe bello se altre e tante persone riuscissero a mettere un po’ del proprio tempo a disposizione del nostro oratorio. «Non è questione di aver poco tempo, ma di saper liberare il tempo…», oltre che avere a CUORE il nostro oratorio, nel quale siamo cresciuti e dove i vostri figli «vivono il loro tempo e la loro crescita». Vi aspettiamo!
►►►Per informazione chiedere a Luca o a don Roberto.
4) CATECHESI E CATECHISTI. Come tante realtà, anche la nostra unità pastorale cerca di coinvolgere le persone mature che praticano la loro fede per compiere una bellissima esperienza come catechisti dei bambini e dei ragazzi. Certo è un impegno, ma anche una nuova esperienza cristiana. Tale esperienza è un’occasione di crescita nella fede. Proprio accompagnando gli altri si cresce come cristiani. Catechisti non si nasce ma si diventa, e sebbene la responsabilità della crescita nella fede dei bambini è, e rimane sempre, dei genitori, i catechisti possono donare un vero aiuto. ►►►Rivolgo, quindi, questo invito a partecipare alla vita della nostra comunità nell’ambito catechistico-pastorale, entrando a far parte del gruppi catechisti. Chi fosse disponibile, chieda informazioni a don Roberto.
Perché si richiama la presenza, la collaborazione, la partecipazione? Perché non ci si può accontentare DELLA SOLA MESSA… quello che viviamo nella celebrazione Eucaristica feriale, e in modo particolare domenicale/festiva, dobbiamo raccontarlo, testimoniarlo, concretizzarlo nella vita comunitaria di ogni giorno. Le panche della chiesa dovrebbero essere “calde” per il nostro saper pregare e celebrare, e poi, una volta che ci siamo “alimentati alla Parola e ai Sacramenti”, dovrebbero diventare “fredde”, proprio perché “si esce per gli altri”, per la “comunità”, “a servizio dei fratelli”. “Chi è più grande, chi sta a tavola o chi serve? Non è forse colui che sta a tavola? Eppure io sto in mezzo a voi come colui che serve” (Luca 22,27).
Quindi, tutti dobbiamo sentirci sollecitati a essere testimoni attivi dentro la comunità e per la comunità.
VITA PARROCCHIALE
Con lunedì 26 agosto riprende la Celebrazione Eucaristica feriale delle ore 18.00
***
Sabato 28 settembre, in occasione della sagra di San Michele, alle ore 21 in chiesa parrocchiale a Belgioioso, si è pensato di proporre una RASSEGNA DI CORI, i quali presenteranno almeno 4 canti sacri.
SAGRA MADONNA DELLA CINTURA A TORRE.
Venerdì 30 ore 21 Canto del Vespro e processione, con la presenza della Banda S. Cecilia
Sabato 31 ore 15 Confessioni Domenica 1° settembre ore 9.30 S. Messa solenne
Lunedì 2 ore 10.30 Ufficio dei Defunti
***
I nostri defunti…Nei giorni scorsi abbiamo accompagnato nel suo ultimo tratto di questo pellegrinaggio terreno condiviso con noi Malinverni Cesare, Savoia Patrizia, Corolli Livia. Il Signore li accolga nel suo amore di Padre. E a noi, quaggiù, doni di consolarci a vicenda con le parole della fede.
***
Si iniziano a raccogliere oggetti vari IN BUONO STATO, per allestire la pesca di beneficenza di settembre. Portarli direttamente in parrocchia.
***
Ci si sta muovendo per poter partecipare al GIUBILEO a Roma, in occasione dell’incontro con i volontari. Le date indicativamente sono 7-9 marzo 2025.
***
RACCOLTA GENERI ALIMENTARI PER LA NOSTRA CARITAS PARROCCHIALE:
Necessitano in particolare: LEGUMI ZUCCHERO PASTA LATTE BISCOTTI OMOGENEIZZATI CARNE/FRUTTA. grazie di cuore già da ora per la vostra generosità