Ottobre: mese del Rosario, mese delle Missioni
Il nuovo Anno Pastorale prende avvio sotto lo sguardo materno di Maria. In modo particolare la nostra comunità di Filighera celebra la Madonna del Rosario (vedi locandina e programma della sagra, alla quale sarebbe bello partecipare come unità pastorale tutta). È il mese dedicato anche alle Missioni: un tempo speciale per pregare per tutti coloro che si adoperano per testimoniare il Vangelo di Gesù nel mondo, soprattutto laddove non è ancora conosciuto; un tempo speciale per sostenere i loro progetti, le loro attività, e rendere più dignitosa la vita delle popolazioni, spesso molto povere o impoverite, in mezzo alle quali i missionari vivono quotidianamente. “Andate e invitate al banchetto tutti” (Mt 22,9) ispira il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno, che si celebrerà domenica 20 ottobre. Il Papa invita a rinnovare il dinamismo missionario di ogni battezzato, esortando la Chiesa a essere una “Chiesa in uscita”, aperta a tutti. Papa Francesco evidenzia tre aspetti chiave della missione: “Andate e invitate!” – La missione della Chiesa è un continuo “andare e invitare”, spinta dall’amore instancabile di Dio che desidera chiamare tutti alla comunione con Lui. Ogni cristiano è coinvolto in questa missione universale. “Tutti” – La missione della Chiesa è universale, destinata a “tutti” senza esclusioni, fino agli ultimi confini della terra” (Mt 28), indipendentemente dalla condizione sociale o morale. Questo richiede una Chiesa sinodale-missionaria, dove la missione e la sinodalità sono strettamente legate, lavorando insieme per annunciare il Vangelo. Essere missionari oggi significa quindi andare nelle vie del mondo, pronti a incontrare ogni persona e situazione, portando accoglienza, solidarietà e speranza. I discepoli-missionari lo fanno con gioia, compassione e tenerezza, rispecchiando l’amore di Dio.
CATECHESI E ORATORIO
APERTURA ANNO ORATORIANO E CATECHISTICO. Sabato 5 dalle ore 17.30 maratona di calcetto per tutte le categorie. Ragazzi/e dalla prima media, animatori/animatrici, papà e mamme. Iscrizioni squadre in oratorio entro 1° ottobre (costo € 5 panino e bibita). Domenica 6 ore 10 S. Messa inizio anno catechistico e mandato a catechisti e animatori. Ore 15.30 giochi in oratorio per bambini e famiglie. Merenda tutti insieme.
VITA PARROCCHIALE
LE SUORE OBLATE TRA NOI…
Le nostre suore, di ritorno dal pellegrinaggio a Lourdes offerto dall’Unitalsi, si fermeranno in parrocchia da domenica 13 a mercoledì 16 ottobre.
Domenica 13 ore 16.00: incontro volontari Caritas.
Lunedì 14: ore 9.30 comunione malati Torre; Ore 17.30 Rosario animato prima della Messa.
Martedì 15: partecipano a incontro con noi sacerdoti/diacono alla Casa S. Giuseppe.
***

***
Domenica 6 ottobre nella chiesa parrocchiale di Belgioioso, alle ore 21: Preghiera per la Pace. Adorazione Eucaristica, recita del S. Rosario, Benedizione

***
Belgioioso.
lunedì 7 dalle 8.30 alle 10.30 adorazione eucaristica
– Dalla pesca di Beneficenza abbiamo raccolto € 3.383. Grazie di cuore a coloro che hanno organizzato e allestito, e a coloro che hanno risposto con generosità all’iniziativa pro oratorio.
Filighera.
-Da lunedì 7 ottobre la S. Messa feriale viene anticipata alle ore 16.00.
-Lunedì 14: GRUPPO DI PREGHIERA DI PADRE PIO. Ore 15 meditazione; S. Rosario; ore 16 S. Messa

***
