...da Il San Michele di gennaio.
Quale futuro avranno le nostre comunità? Ce lo stiamo chiedendo da più di vent’anni, da dopo il Giubileo del 2000, quando papa Giovanni Paolo II, ora Santo, ha dato un nuovo slancio a tutta la Chiesa con la Novo millenio ineunte. Ripartire da Cristo. Non pensare di fare grandi programmazioni pastorali nuove. Ripartire da Cristo. Scriveva: il programma c’è già: è quello di sempre, raccolto dal Vangelo e dalla viva Tradizione. Esso si incentra, in ultima analisi, in Cristo stesso, da conoscere, amare, imitare, per vivere in lui la vita trinitaria, e trasformare con lui la storia fino al suo compimento nella Gerusalemme celeste. È un programma che non cambia con il variare dei tempi e delle culture, anche se del tempo e della cultura tiene conto per un dialogo vero e una comunicazione efficace (n. 29).
VITA PARROCCHIALE
Come già anticipato negli avvisi degli scorsi mesi, pur sospendendo definitivamente la Santa Messa pomeridiana a Belgioioso, celebreremo comunque, in certe occasioni o memorie liturgiche, l’Eucaristia. Di seguito le date nelle quali nei prossimi mesi, nei giorni feriali, verrà celebrata alle ore 17 (o 18 orario estivo) la Santa Messa:
Lunedì 3 febbraio: memoria di S. Biagio, benedizione della gola e del naso
Martedì 11 febbraio: solennità della Madonna di Lourdes; Santo Rosario alle ore 15.30, a seguire S. Messa con amministrazione dell’Olio Santo (Unzione degli Infermi)
Mercoledì 5 marzo: Le Ceneri, inizio del Tempo Forte della Quaresima
Fare riferimento sempre al bollettino parrocchiale settimanale
***

Chiesa S. Antonio abate in Torre de’ Negri: situazione campane. Da mercoledì 15 gennaio la ditta TREBINO, su richiesta dell’ingegnere che sta seguendo i lavori di rilievo dati statici e strutturali per arrivare a redigere il progetto di lavori di consolidamento/restauro, ha scollegato i motori delle campane, per permettere una adeguata verifica strutturale. Quindi suoneranno solo i rintocchi delle ore e non le melodie e le distese delle campane. Fare riferimento sempre agli orari pubblicati sul bollettino ed esposti in bacheca.
***
Belgioioso: lunedì 27 ore 17 S. Messa in memoria di Cettina Alaimo
Domenica 2 febbraio, solennità della Presentazione del Signore, Candelora: benedizione delle candele durante la S. Messa delle ore 8 (Belgioioso), ore 9.30 (Torre), ore 11 (Filighera)
Lunedì 3 febbraio, memoria di S. Biagio. Durante le Sante Messe benedizione della gola e del naso. A Belgioioso alle ore 8 e alle ore 17; a Filighera alle ore 16; a Torre de’ negri il tradizionale rito si vivrà al termine della S. Messa di domenica 2 febbraio (9.30).
Belgioioso: lunedì 27 alle ore 17 sarà celebrata una S. Messa in memoria di Cettina Alaimo, insegnante della scuola d’infanzia, venuta a mancare nel mese scorso. Saranno presenti colleghe e colleghi dell’Istituto Comprensivo Scolastico.
Filighera: domenica 26 alle 12.15 pranzo in oratorio. Un momento per trovarci insieme e condividere il pranzo della domenica, e allo stesso tempo per dare una mano alla nostra parrocchia, per i lavori che dovremo affrontare.
***
VENERDI 28 FEBBRAIO ORE 21 INCONTRO CON IL CONSIGLIO PASTORALE INTERPARROCCHIALE in oratorio a Filighera.
***
Tesseramento oratori CSI. QUOTA € 5 DA VERSARE IN ORATORIO DOPO LA COMPILAZIONE DEL MODULO.
***


Bellissimo quanto ripreso dal San Michele di gennaio