CONTEMPLARE LA TRINITA’: IL TRUCCO PER VIVERE L’AMORE
La Santissima Trinità. Uno dei misteri della fede cristiana, non da spiegare ma da contemplare come segno e modello di comunione e amore, e come fine ultimo della nostra vita. Affermare che Dio è Uno e Trino dice che il nostro Dio non è chiuso in se stesso, ma è relazione, relazione di amore. E se noi siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio è anche chiaro che per realizzarci siamo chiamati al dialogo, alla comunione, alla relazione con gli altri, che riconosciamo nostri fratelli in quanto abbiamo un Padre comune! Solo l’amore crea, solo l’amore rende felici, e questo è segno che noi siamo immagine della Trinità. Come facciamo ad essere felici se tra di noi siamo divisi, se tra di noi vi è odio e rancori. Come possiamo essere felici se portiamo rancore, se ci isoliamo, o peggio ancora se abbiamo una lingua facile al chiacchiericcio, al pettegolezzo…? Senza poi guardare con umiltà in casa propria. «Noi siamo chiamati a vivere non gli uni senza gli altri, sopra o contro gli altri, ma gli uni con gli altri, per gli altri, e negli altri. Questo significa accogliere e testimoniare concordi la bellezza del Vangelo; vivere l’amore reciproco e verso tutti, condividendo gioie e sofferenze, imparando a chiedere e concedere perdono. In una parola, ci è affidato il compito di edificare comunità ecclesiali che siano sempre più famiglia, capaci di riflettere lo splendore della Trinità e di evangelizzare non solo con le parole, ma con la forza dell’amore di Dio che abita in noi» (Papa Francesco). La Trinità, in quanto comunione, diventa missione. I discepoli sono mandati da Gesù ad insegnare ciò che Gesù ha insegnato loro. A battezzare, a immergere in questo amore infinito ogni creatura, mostrare loro con la propria vita che sono amati e chiamati ad un fine ultimo. Se uno ama ed è amato, se uno ha conosciuto l’amore vero, non può fare altro che desiderare che altri si uniscano, condividano questo amore e insieme raggiungere la meta comune. «La Trinità è, infatti, anche il fine ultimo verso cui è orientato il nostro pellegrinaggio terreno. Il cammino della vita cristiana è infatti un cammino essenzialmente “trinitario”: lo Spirito Santo ci guida alla piena conoscenza degli insegnamenti di Cristo, e ci ricorda anche quello che Gesù ci ha insegnato; e Gesù, a sua volta, è venuto nel mondo per farci conoscere il Padre, per guidarci a Lui, per riconciliarci con Lui. Cerchiamo, pertanto, di tenere sempre alto il “tono” della nostra vita, ricordandoci per quale fine, per quale gloria noi esistiamo, lavoriamo, lottiamo, soffriamo; e a quale immenso premio siamo chiamati. Questo mistero abbraccia tutta la nostra vita e tutto il nostro essere cristiano» (Papa Francesco). La solennità della Santissima Trinità diventi il modello di ogni nostro pensare, parlare ed agire! Siamo cristiani della Domenica, non cristiani da bar. Quindi uomini e donne che dovrebbero parlare BENE (benedire) degli altri, e non uomini e donne capaci solo di dire male degli altri (maledire, spettegolare).
ORATORIO E GREST
Domenica 26 ore 15.30 INCONTRO VOLONTARI GREST
GREST ORATORIO: I MODULI d’iscrizione SI POSSONO RITIRARE IN ORATORIO
Raccolta fondi pro oratorio. Un grazie di cuore alla Compagnia Dialettale per aver donato all’oratorio € 3.400 con gli spettacoli presentati nelle settimane scorse. Grazie di cuore anche a Il Piccolo teatro dei sogni, che con lo spettacolo del 12 maggio ha raccolto € 275. grazie agli attori e grazie agli spettatori per la loro generosità.
VITA PARROCCHIALE
PROCESSIONE CORPUS DOMINI PER LE VIE DELLA CITTA’ GIOVEDI’ 30 MAGGIO Ore 21.00
Ritrovo nel cortile del nostro Ospedale. Preghiera di adorazione iniziale, processione (Via Cavallotti, si attraversa la statale, P.za Vittorio Veneto, Via Garibaldi, ingresso in Chiesa parrocchiale).
Preghiera comunitaria e benedizione eucaristica. Saranno presenti anche i ragazzi e le ragazze della Prima Comunione.
—————————
A Torre de’ Negri vivremo questo momento solenne, dopo la S. Messa di domenica 2 giugno
***
domenica 26 ore 21 rosario in via XX settembre
lunedì 27 dalle 8.30 alle 10.30 adorazione eucaristica
ore 21 rosario in cammino da San Giacomo a Ospedale in caso di mal tempo in chiesa a Belgioioso
ore 21 rosario a torre
martedì 28 ore 21 rosario via Aldo Moro fam. Barbaini
mercoledì 29 ore 21 catechesi mariana don Paolo
giovedì 30 ore 21 corpus domini; ore 21 rosario a torre
venerdì 31 ore 21 chiusura mese di maggio. processione dalla chiesa alla cappellina in via Cairoli
***
I nostri defunti… Nei giorni scorsi abbiamo accompagnato nel suo ultimo tratto di questo pellegrinaggio terreno condiviso con noi, Speroni Carlo, Venturini Letizia. Il Signore li accolga nel suo amore di Padre. E a noi, quaggiù, doni di consolarci a vicenda con le parole della fede.
***
Lunedì 3 giugno ore 17.00 S. Messa a S. Margherita
***
Nei mesi di luglio e agosto, sarà sospesa la S. Messa feriale delle ore 18 (dal lunedì al venerdì).
***
A breve sarà comunicata data di convocazione del consiglio pastorale interparrocchiale.
***
Per chi desidera rendersi disponibile nel volontariato (oratorio o parrocchia) lo faccia presente al parroco. Sono diversi gli ambiti nei quali potremmo donare un poco del nostro tempo a servizio della comunità. Meglio far del bene per gli altri che perdere del tempo nel far nulla….. https://www.up-belgioioso-filighera-torre.it/volontariato/
***
RACCOLTA GENERI ALIMENTARI PER LA NOSTRA CARITAS PARROCCHIALE: Necessitano in particolare: OLIO TONNO CAFFE PASSATA POMODORO BISCOTTI LATTE ZUCCHERO CARNE IN SCATOLA Grazie di cuore già da ora per la vostra generosità
