
LE ORIGINI
Già a partire dagli anni Venti del secolo scorso la parrocchia di Belgioioso pubblicava mensilmente un bollettino parrocchiale, importante strumento di informazione nel quale erano riportate notizie locali non esclusivamente a carattere religioso e una rubrica anagrafica in cui erano indicate le nascite, i matrimoni e i defunti.
Furono tre le testate pubblicate nel corso di ventuno anni, seppur con periodi d’interruzione
– dal 1922 San Michele
– dal 1939 Ore Serene
– dal 1943 La Voce del Pastore
Nel 1945 s’interruppe la pubblicazione del giornale per motivi non noti.

LA RINASCITA
Solo nel 1979 l’allora parroco don Leopoldo Cerabolini riprese la pubblicazione del giornale parrocchiale che assume l’attuale nome de Il San Michele.
Per otto anni, fino al dicembre del 1986, la pubblicazione fece parte di una testata nazionale denominata Giornale della comunità parrocchiale che accoglieva i tanti notiziari che le singole parrocchie redigevano.
Dal 1987 Il San Michele inizia la pubblicazione autonoma. Nel corso degli anni la qualità del giornale si perfeziona sempre più ed assume il formato di sedici pagine interamente stampate a colori. Le notizie riportate rispecchiano le caratteristiche di sempre e mirano a diffondere informazioni capaci di soddisfare il lettore.
Il giornale agisce secondo una logica pastorale e culturale e la finalità parrocchiale è duplice: informativa perché dà notizia degli eventi comunitari e formativa in quanto aiuta la riflessione sugli avvenimenti locali, del territorio ispirandosi alla Sacra Scrittura proponendo un discernimento e formulando tesi interpretative.
OGGI
Dopo quarantacinque anni, Il San Michele rimane lo specchio fedele della vita di Belgioioso. La tiratura mensile (10 numeri) è di 300 copie, distribuite nelle parrocchie dell’unità pastorale di Belgioioso, Filighera e Torre de’ Negri. Il contributo degli inserzionisti pubblicitari è un prezioso sostegno per la pubblicazione della testata.
Il giornale esce l’ultimo sabato di ogni mese ad eccezione di luglio e agosto. E’ disponibile nelle parrocchie di Belgioioso, Filighera e Torre de’Negri. Chi desidera abbonarsi può rivolgersi al parroco contribuendo con una con quota ordinaria di 25,00 euro, amico 30, sostenitore 35,00.
Il San Michele viene recapitato a casa dell’abbonato grazie ai distributori zonali. Per gli abbonati NON residenti a Belgioioso, Filighera e Torre de’ Negri la spedizione del giornale ha un costo annuale di 30,00 euro da versare al momento della sottoscrizione dell’abbonamento.
