Verifica cammino Caritas Parrocchiale (incontro del 18 febbraio 2023)
Dopo 2 anni circa di attività segnata dalla epidemia del Covid 19, in cui la Caritas parrocchiale ha sempre prestato la propria opera di assistenza tra mille difficoltà, nel mese di febbraio 2022 le attività di aiuto ai fratelli più bisognosi sono riprese con maggiore slancio. Ecco di seguito qualche numero:
VOLONTARI: Sono ormai 20 i parrocchiani impegnati a vario titolo nella Caritas. Le attività amministrative sono seguite da 3 persone; il recupero del cibo dal magazzino del Banco Alimentare di Muggiò è affidato a 4 amici; 13 quanti si occupano di ascolto di chi chiede un aiuto alla Parrocchia e che mensilmente confezionano i pacchi di alimenti e li distribuiscono.
SEDE: a febbraio 2022 è stata riaperta la sede operativa presso i locali della canonica dotandola di scaffalature in metallo.
DISTRIBUZIONE ALIMENTI: nel corso del 2022 sono state fatte 12 distribuzioni.
PACCHI DISTRIBUITI: i pacchi di alimenti (sia a lunga conservazione, ma anche prodotti freschi, frutta e verdura) sono stati 532. Questi pacchi erano composti in totale da 18.287 confezioni di alimenti.
MAGAZZINO: gli alimenti che vengono confezionati e distribuiti provengono da: a) la raccolta fatta mensilmente in parrocchia durante le sante messe domenicali. Il valore educativo di tale raccolta sta nel fatto che tutti i parrocchiani vengono coinvolti nella costruzione di una comunità non anonima ma che ha a cuore i bisogni di tutti i fratelli abbracciati nel loro bisogno; b) dal Banco Alimentare della Lombardia con i prodotti messi a disposizione dallo Stato e dalla Comunità Europea e da quanto viene raccolto presso i Supermercati della Grande distribuzione, dalle aziende agro-alimentari, durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare di fine novembre; c) da donatori occasionali del paese e della zona.
FAMIGLIE ASSISTITE: a inizio 2022 i nuclei famigliari assistiti erano 34 per complessive 76 persone a cui aggiungerne 15 che solo saltuariamente si sono recate alla Caritas; a fine 2022 è aumentata la domanda per cui i nuclei famigliari bisognosi sono cresciuti a 71.
PARROCCHIA–COMUNE: durante i mesi del 2022 si sono intensificati i rapporti col Comune nelle persone degli Assessori ai Servizi Sociali e con i responsabili degli uffici competenti.
Diventa doveroso ringraziare coloro che ogni mese e spontaneamente, “donano” alla parrocchia (Caritas) generi alimentari e la sostengono nell’attività di accompagnamento. Grazie di cuore!