Progetto educativo e appuntamenti dell’anno oratoriano
“La parrocchia esprime la sua responsabilità educativa verso le giovani generazioni soprattutto mediante l’oratorio, un ambiente istituito per la crescita umana e cristiana dei ragazzi e dei giovani del proprio territorio. In oratorio si concretizzano le forme dell’incontro, dell’ascolto e della proposta (…). Perché l’oratorio possa sviluppare le sue potenzialità educative è necessaria la presenza…
PARROCCHIA on LINE 15 settembre 2024
VERSO LA SAGRA DI SAN MICHELE… All’inizio del nuovo anno pastorale (come all’inizio di un nuovo anno), dobbiamo porci degli obiettivi, dei buoni propositi, per evitare che il cammino personale e comunitario sia vissuto con abitudine oppure senza prendersi un impegno di crescita, di servizio, di condivisione. Pensiamo a quali impegni prenderci, per essere cristiani…
Anno Pastorale 2024-2025 – Catechesi e cammino
PARROCCHIA on LINE 7 settembre 2024
LA PREGHIERA NELLA COMUNITA’ PARROCCHIALE. L’EUCARISTIA Le piccole come le grandi decisioni quotidiane aiutano il cristiano ad essere più cosciente di ciò che si celebra durante la Messa e, pertanto, una maggiore consapevolezza e una maggiore partecipazione alla mensa eucaristica lo aiuterà a crescere rendendolo testimone sempre più credibile e autentico, diventando in maniera più…
PARROCCHIA on LINE 31 agosto 2024
ALL’INIZIO DEL NUOVO ANNO PASTORALE 1) CAMMINARE. Come compagni di viaggio, nella Chiesa e nella società siamo sulla stessa strada, fianco a fianco. I compagni di viaggio sono coloro che fanno strada insieme a noi nella vita di ogni giorno, non solo in Parrocchia o in famiglia, ma anche tra i colleghi di lavoro. Camminare…
PARROCCHIA on LINE 24 agosto 2024
ALCUNE DELLE INIZIATIVE PASTORALI CHE CHIAMANO LA NOSTRA PARTECIPAZIONE E COLLABORAZIONE 1) CENTRI DI ASCOLTO DEL VANGELO I Centri di Ascolto della Parola nascono dall’esigenza di condividere la lettura del Vangelo nelle Famiglie. Con l’aiuto degli Animatori/Catechisti, che leggono e fanno una breve presentazione del brano, i partecipanti al Centro di Ascolto riflettono e condividono…
PARROCCHIA on LINE 17 agosto 2024
ANNUNCIO ED EVANGELIZZAZIONE 1. Rallegrati! «Rallegrati», dice l’angelo a Maria (Lc 1,26). L’annuncio ha da subito il sapore della “gioia”. Come la Vergine, sperimentiamo davvero l’Evangelii Gaudium, la gioia del Vangelo. Annunciare è gioire, è aumentare la propria vita (EG 10); è «osare», afferma un gruppo; «è condividere», perché non esiste gioia che non senta il…
PARROCCHIA on LINE 10 agosto 2024
CORRESPONSABILITA’ E COLLABORAZIONE DEI LAICI NELLA COMUNITA’ (tratto da Osservatore Romano, 18/02/2023, Il Papa a presidenti e referenti delle Commissioni per il laicato delle Conferenze episcopali) I laici non sono “ospiti” nella Chiesa ma corresponsabili della sua missione. Occorre più che mai riflettere sulla corresponsabilità dei pastori e dei fedeli laici nella Chiesa. Essere pastori, essere…
PARROCCHIA on LINE 3 agosto 2024
PASTORALE FAMILIARE FAMIGLIE e COMUNITA’ cristiana INSIEME nell’EDUCAZIONE alla VITA e alla FEDE La Pastorale Familiare è lo strumento che esprime la cura della Chiesa per la famiglia. Ogni comunità cristiana deve accompagnare e sostenere i cammini delle coppie, dei genitori, delle generazioni, nelle diverse situazioni ed eventi della vita. Quali indicazioni per un cammino…