All’incrocio di tre strade, via Cairoli, via Papa Giovanni XXIII° e via Matteotti si erge l’edicola mariana della Beata Vergine del Carmelo. L’iniziativa di costruire una cappellina dove poter venerare la Madonna venne ad una fedele che quotidianamente si accostava in preghiera alla piccola nicchia in cui era riposta la statua della Vergine. Nel 1936…
Edicola mariana di via XX Settembre
In via XX Settembre sorge la cappellina mariana dedicata alla Beata Vergine del Rosario di Pompei. Venne costruita nel 1956 per volontà popolare e per iniziativa dell’allora parroco don Battista Clerici, particolarmente devoto alla Vergine. L’immagine mariana collocata all’interna dell’edicola venne acquistata dallo stesso don Clerici da un rigattiere di Pavia; la benedizione avvenne in…
PARROCCHIA on LINE 25 maggio 2024
CONTEMPLARE LA TRINITA’: IL TRUCCO PER VIVERE L’AMORE La Santissima Trinità. Uno dei misteri della fede cristiana, non da spiegare ma da contemplare come segno e modello di comunione e amore, e come fine ultimo della nostra vita. Affermare che Dio è Uno e Trino dice che il nostro Dio non è chiuso in se…
La Madonna dei campi
Nelle campagne che circondano la Cascina Torretta, sulla strada sterrata che ad essa conduce, si erge la caratteristica edicola mariana che si confonde con il paesaggio circostante coltivato a riso e mais. Ecco la descrizione tecnica che la prof.ssa MariaCristina Daccò, autrice del dipinto, ha fatto. Sullo sfondo non poteva che esserci il paesaggio della…
PARROCCHIA on LINE 18 maggio 2024
La Madonna della “rete” Da qualche settimana nel nostro Oratorio San Luigi, nel tempo e nello spazio dei giovani, delle famiglie, dei volontari, abbiamo voluto collocare una presenza mariana ben visibile, una grotta con la sua Madonnina. Nel sistemare logisticamente la “struttura”, dovevamo ideare qualcosa che facesse da protezione provvisoria alla statua, prima di fissarne…
Edicola mariana di Via Criminali
La cappellina mariana di via Criminali dedicata alla Madonna di Fatima fu edificata per volontà della gente del rione. L’artistica statua della Vergine è opera di una ditta Trentina di Ortisei e fu dono della signora Rosa Provini in Callegari e dei suoi familiari. Monsignor Carlo Allorio, Vescovo di Pavia, con una solenne cerimonia benedì…
Edicola mariana di Via Cavallotti
Il 1954 è stato il primo Anno mariano della storia della chiesa. Fu un anno in cui vennero promosse svariate iniziative mariane alle quali anche Belgioioso aderì. Una sentita iniziativa popolare mossa dagli abitanti di via Cavallotti portò alla realizzazione dell’edicola dedicata a Maria Vergine: l’allora parroco don Francesco Ramaioli e il coadiutore don Elia…
PARROCCHIA on LINE 11 maggio 2024
I mercoledì di catechesi Quest’anno, in occasione del mese mariano, si è voluto dedicare una serata, quella del mercoledì, ad un momento di catechesi guidato dal nostro don Paolo, anziché recitare il Santo Rosario. Perché? Anzitutto, occorre rompere il muro dell’abitudine, delle cose fatte sempre per inerzia, perché da sempre si fa cosi,… quando invece…
PARROCCHIA on LINE 4 maggio 2024
CATECHESI E ORATORIO Sabato 18 maggio alle ore 15.30 ai ragazzi e alle ragazze di prima media sarà conferito il Sacramento della Cresima, e domenica 19 alle ore 10 i ragazzi e le ragazze di quarta elementare riceveranno per la prima volta Gesù Eucaristia. VITA PARROCCHIALE NELLA PRIMA SETTIMANA DI MAGGIO, IN OCCASIONE DEL PRIMO…
Edicola mariana di via Cantone a Belgioioso
In fondo a via Strambio, dopo il passaggio a livello, sorge una cappelletta dedicata a Maria Vergine Assunta. Non è nota la data della sua costruzione, mentre è certa (come indicava un’iscrizione incisa sull’intonaco ora scomparsa) che fu rifatta quasi totalmente sullo stile originario nel 1831. L’idea di costruire un’edicola mariana ai margini del paese…